
Sabato 20 giugno 2015 si è svolta la Giornata della Solidarietà per la città di Forlì: una grande raccolta di alimenti in 13 supermercati per l’acquisto di beni di prima necessità donati all’Emporio della Solidarietà. L’opera-segno, nata nell’ottobre 2014 per l’aiuto alla famiglie in difficoltà del nostro territorio, è promossa dal Comitato per la lotta contro la fame nel mondo e della Fondazione Buon Pastore-Caritas Forlì onlus, e vi aderiscono diversi partners locali (Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Settimana del Buon Vivere, Cento di aiuto alla Vita, Croce Rossa Italiana, Associazione San Francesco mensa dei poveri, Assiprov, ACLI, San Vincenzo de’ Paoli, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e il Comune di Forlì).
Sono stati raccolti 116 quintali di alimenti.
Un immenso GRAZIE va a tutti i cittadini che hanno donato a chi si trova nella necessità.
L’iniziativa di sabato, organizzata nell’ambito della
Campagna “Una sola famiglia umana, cibo per tutti – E’ compito nostro", ha
avuto il patrocinio del Comune di Forlì e l’adesione di volontari provenienti
dalle parrocchie cittadine, dai Centri di Ascolto Caritas, dal Gruppo Alpini
Forlì, dalla Croce Rossa e da alcune organizzazioni di volontariato aderenti ad
Assiprov. Insieme ai 30 ragazzi del campo di condivisione e servizio “Shalom”,
hanno animato la raccolta di alimenti e raccontato la solidarietà dell’Emporio
a migliaia di concittadini che si
sono recati a fare una spesa “diversa” nei supermercati cittadini. La giornata,
definita dei volontari come “bella e coinvolgente” soprattutto grazie alla
presenza di molti giovani volontari, ha
visto realizzarsi il dono prezioso anche di persone che, pur dichiarandosi a loro
volta disoccupate o in difficoltà, hanno voluto comunque partecipare all’evento
donando e condividendo a propria volta.
I prodotti raccolti hanno superato le attese, sia riguardo i
6 alimenti indicati dagli organizzatori come beni essenziali (olio, farina,
tonno, passata, legumi e riso), che rispetto ad altri generi alimentari e di
prima necessità che i forlivesi hanno donato con slancio e generosità. In
totale, .sono state raccolte 11,6 tonnellate
di prodotti che saranno messi a disposizione nelle prossime settimane per
le distribuzioni presso l’Emporio, tramite la tessera-punti famigliare. Ad
oggi, le 500 famiglie che
usufruiscono di tale forma di aiuto provengono da 20 Centri di Ascolto Caritas,
anche su invio dei Servizi Sociali comunali e di altre organizzazioni di
solidarietà del territorio. Inoltre, il progetto dell’Emporio, fornisce
prodotti anche a una ventina di realtà locali (onlus) che continuano ad
effettuare distribuzioni in proprio, anche direttamente al domicilio degli
utenti, come Centri Caritas lontani dal capoluogo, l’Ass. San Vincenzo de’
Paoli, il Centro di Aiuto alla Vita,…
Questa grande opera di condivisione e di lotta allo spreco e alle
povertà locali si basa infatti principalmente sulle donazioni e sulle risorse
che le comunità locali mettono a disposizione del progetto, soprattutto in termini
di volontari e di beni donati. Per questo rinnoviamo l’invito ad essere
co-protagonisti delle attività
dell’Emporio, donando il proprio Tempo (diventa volontario), donando Prodotti
di prima necessità (in qualità di produttori o distributori commerciali) o sostenendo
una Famiglia in difficoltà con un contributo mensile (equivalente al 50% della
spesa alimentare prelevabile).
E Un immenso GRAZIE va a tutti coloro che si sono spesi, nella gratuità, per la raccolta di alimenti.