
Il Fondo di solidarietà nasce
nel 2009, su iniziativa della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì ed è
gestito dalla Caritas diocesana di Forlì-Bertinoro. L’obiettivo è quello di
sostenere singoli e nuclei familiari in condizione di comprovato e conosciuto
disagio economico, tramite l’erogazione di un contributo a fondo perduto, per un massimo di 1000 euro l’anno. Le spese ammesse riguardano soprattutto utenze,
ma anche spese sanitarie o scolastiche. I destinatari sono nuclei familiari con
figli a carico, nuclei monogenitoriali; persone con problemi di salute,
anziani.
Le richieste, corredate dalla
documentazione utile, vengono compilate dagli operatori e dai volontari dei
centri d’ascolto che hanno diretta conoscenza delle singole situazioni. Il
servizio sociale viene coinvolto tramite richiesta di relazioni scritte e
scambio di informazioni sugli aiuti ricevuti.
Tutte le richieste vengono trattate da un’apposita commissione che si riunisce generalmente due volte al mese per valutare l’erogazione del contributo ed eventualmente raccordarlo ad altre misure di sostegno ed accompagnamento.
Nel 2020 sono state esaminate 427 domande di contributo; quelle accolte (anche parzialmente) sono
state 400, di cui 182 da persone (singoli o nuclei)
di nazionalità italiana e 218 di nazionalità straniera;
le famiglie che hanno beneficiato di tale contributo
sono state 306 (di cui 224 con minori a carico), mentre i singoli sono stati 94.