"Questa economia uccide"

Lunedì 18 maggio ore 20.45 presso la Basilica di San Mercuriale (Piazza Saffi, Forlì) si terrà la presentazione del libro: "Papa Francesco: QUESTA ECONOMIA UCCIDE", sul magistero sociale del Pontefice scritto da Andrea Tornielli, coordinatore di «Vatican Insider», e Giacomo Galeazzi, vaticanista de «La Stampa» . Gli stessi autori presenteranno il libro e risponderanno alle domande del pubblico. La serata,  è a cura di Caritas Diocesana, Azione cattolica e la segreteria della campagna “Una sola famiglia umana, cibo per tutti - è compito nostro”.

Alle 20.45 verranno presentati gli autori, e le attività della diocesi legate ai temi cardine della campagna e che sono al centro del libro e delle parole di Papa Francesco: il cibo, la finanza, l’economia e la pace. Sarà inoltre l’occasione per parlare nuovamente  e approfonditamente di un tema molto caro a Caritas di Forlì, dopo l’uscita del Report Povertà e Risorse 2014, il lavoro.  Dopo il saluto delle autorità, verrà infatti proiettato in anteprima il documentario: “Prossimamente Lavoro”, a cura di Caritas, contenente diverse citazioni di Papa Francesco nel suo discorso di Cagliari.

Interverranno poi gli autori, affrontando alcune tra le tematiche più importanti del nostro tempo come la disoccupazione, l’ineguaglianza, la povertà e la cultura dello scarto. Sarà dato poi spazio alle domande del pubblico.

All’ingresso della chiesa sarà allestito un banchetto per la vendita dei libri a cura della Libreria del Duomo.

"Quando al centro del sistema non c'è più l'uomo ma il denaro, quando il denaro diventa un idolo, gli uomini e le donne sono ridotti a semplici strumenti di un sistema sociale ed economico caratterizzato, anzi dominato da profondi squilibri. E così si "scarta" quello che non serve a questa logica: è quell'atteggiamento che scarta i bambini e gli anziani, e che ora colpisce anche i giovani...Dobbiamo fermarci in tempo. Fermiamoci, per favore! E dunque, per cercare di rispondere alla domanda, direi: non consideriamo questo stato di cose come irreversibile, non rassegniamoci. Cerchiamo di costruire una società e un'economia dove l'uomo e il suo bene, e non il denaro, siano al centro"

- Papa Francesco -