Sabato 8 ottobre presso il teatro
Parrocchiale di Vecchiazzano si è svolta l’assemblea di inizio anno della
Caritas diocesana. Dopo la preghiera iniziale, c’è stato il saluto del nostro
Vescovo Livio Corazza: nel suo intervento ci ha ricordato che “soltanto se
siamo in comunione potremo essere missionari di Carità, altrimenti il nostro
servizio sarà vuoto. La parola che deve guidare i nostri passi quest’anno è
coinvolgere”. Sua Eccellenza poi ha ringraziato i volontari e gli operatori sottolineando
che “di fronte alle difficoltà, troviamo nel sostegno reciproco e soprattutto
nella preghiera l’energia e la forza per andare avanti, anche in questo tempo
così difficile.”
Rispetto al tema del Sinodo, è
intervenuta Suor Luisa che è parte dell’equipe sinodale diocesana: in questa
seconda fase del Sinodo sono nati tre cantieri, chiamati Cantieri di Betania.
Il primo cantiere è quello della strada e del villaggio: “Gesù arriva a Betania
passando tra le persone, questo ci invita ad entrare in dialogo con la società”.
Il secondo Cantiere (quello più
specifico per caritas) è quello dell’ospitalità e della casa: “dobbiamo, come
operatori, sentirci sempre più responsabili camminando con gli altri”.
L’ultimo Cantiere è quello delle diaconie
e della formazione spirituale: “solo se conosciamo, possiamo amare, e per
questo è necessaria una formazione continua”.
L’ultima parte dell’assemblea è
stata dedicata ai lavori di gruppo su alcuni spunti di riflessione concreti: su
come Caritas dovrebbe aumentare tra ciò che già fa per essere ancora più
efficace; su cosa può fare di nuovo per migliorare; cosa sta già facendo molto
bene e deve essere mantenuto; Cosa dovrebbe ridurre e cosa dovrebbe smettere di
fare per ottenere risultati ancora migliori?
L’assemblea è stata una bella
occasione di incontro e confronto per tutti i volontari delle Caritas
parrocchiali ma soprattutto per lavorare insieme sulle parole chiave che
guideranno l’agire della caritas saranno il territorio e la sinodalità, declinate
nello specifico sugli aspetti della progettazione, tutoraggio, formazione e le
connessioni.

Diocesi di Forlì
Germogli e radici
Pastorale giovanile
Comitato per la LOTTA CONTRO LA FAME NEL MONDO
Caritas Italiana
Caritas Europa
Santa Sede
CEI: Conferenza Episcopale Italiana
Pastorale famigliare
Migrantes