UN REDDITO PER L'INCLUSIONE SOCIALE
Gli anni della crisi
economica hanno visto l'esplosione della poverta' assoluta nel nostro
Paese . Secondo gli ultimi dati disponibili (2014) erano in questa
condizione 6 milioni e più di persone residenti in Italia, pari al 9,9% del
totale, mentre negli anni 2007-8 erano 2,3 milioni, cioè il 4,1%.
Nonostante questa drammatica realtà, l'Italia,
assieme alla Grecia, resta uno dei due soli paesi europei privi di una misura
nazionale contro la povertà assolutà.
Per colmare questa carenza
L'alleanza contro la povertà in Italia propone di introdurre il REDDITO
D'INCLUSIONE SOCIALE " R E I S "
L'Alleanza contro la Povertà
nasce all'inizio del 2014: ne fanno parte un insieme di attori sociali
(33 organizzazioni) tra realtà associative, rappresentanze dei comuni e delle
regioni e Sindacati. E' la prima volta che un numero così ampio di soggetti
sociali dà vita ad un sodalizio per promuovere adeguate politiche contro la
povertà nel nostro paese.
Ne
parliamo con:
Gianni Bottalico - Presidente Nazionale ACLI
Sauro Bandi - Delegato Caritas
Emilia Romagna
Raoul Mosconi - Assessore Comune di Forli
Walter Raspa - Presidente regionale ACLI
ERomagna-Tavolo regionale "REIS"
Luciano Ravaioli - Presidente Provinciale
Acli Forli - Cesena
Coordina:
Don
Franco APPI - Docente emerito FTER (Facoltà Teologica Emilia Romagna)
Interverrà
anche Massimo Fossati - segretario CISL Romagna

Diocesi di Forlì
Germogli e radici
Pastorale giovanile
Comitato per la LOTTA CONTRO LA FAME NEL MONDO
Caritas Italiana
Caritas Europa
Santa Sede
CEI: Conferenza Episcopale Italiana
Pastorale famigliare
Migrantes