
LA COMUNITÀ CHE SI PRENDE CURA
SEMINARIO INTRODUTTIVO
al Corso di Sensibilizzazione sulla Metodica dell’Auto Aiuto di I Livello
Vi invitiamo,
Sabato 24 Novembre 2018 presso la sede di Ass.I.Pro.V (viale Roma 124,
Forlì )
dalle 10.00 alle
13.00 per la presentazione al Corso di Sensibilizzazione sulla metodica dell'Auto Aiuto di I livello.
"Strutture di piccolo gruppo, a base volontaria, finalizzate al mutuo aiuto ed al raggiungimento di particolari scopi. Essi sono di solito costituiti da pari che si uniscono per assicurarsi reciproca assistenza nel soddisfare bisogni comuni, per superare un comune handicap o un problema di vita, oppure per impegnarsi a produrre desiderati cambiamenti personali e sociali. I gruppi di self-help enfatizzano le interazioni sociali faccia a faccia e il senso di responsabilità personale dei membri. Essi spesso assicurano assistenza materiale e sostegno emotivo; tuttavia, altrettanto spesso appaiono orientati verso una qualche “causa”, proponendo una “ideologia” o dei valori sulla base dei quali i membri possano acquisire o potenziare il proprio senso di identità personale” - Kats and Bender
PROGRAMMA
- Che cos’e’ l’AUTO
AIUTO
- I GRUPPI DI AUTO
AIUTO NEI VARI CONTESTI DEL DISAGIO
(Dipendenze Patologiche, Salute Mentale, Disabilità, Genitorialità, Adozioni, Malattie Croniche, Lutto)
- LA DIFFUSIONE dei
gruppi di auto aiuto nel territorio nazionale
- I gruppi di auto
aiuto nel territorio di Forli
- AUTO AIUTO E ISTITUZIONI:
differenze, complementarità e sinergie
- Discussione e
Conclusione dei lavori
RELATORE
Francesca Focardi - Psicoterapeuta, Centro per la Relazione di Aiuto “Parole Diverse”, Coordinamento Toscano Gruppi di Auto Aiuto