
TERREMOTO
MARCHE
CONTINUA LO SCIAME SISMICO MA CONTINUANO GLI AIUTI CONCRETI
E’
stata ampia e convinta la solidarietà espressa in questi mesi, dal nostro
territorio, nei confronti delle popolazioni del Centro Italia, colpite dal
terremoto. Tante realtà civili ed ecclesiali hanno promosso iniziative di
raccolta fondi, aiuto concreto segni di vicinanza. La Diocesi di Forlì –
Bertinoro, attraverso piccoli ma importanti gesti, ha partecipato a questa onda
di solidarietà. Attraverso la colletta nazionale, indetta dalla CEI il 18
settembre 2016, sono stati raccolti 63.720 euro, inviati poi a Caritas Italiana
che coordina le iniziative di ricostruzione e aiuto concreto. La Caritas
Diocesana poi, in accordo con gli altri organizzatori, ha deciso di destinare
metà del ricavato del Pranzo Solidale del 25 settembre 2016, invece che all’Emporio
solidale, all’acquisto di un Prefabbricato ad uso
Ambulatorio Dialisi, un progetto promosso da Formula Servizi in accordo con ASUR
Marche Area Vasta n. 4 e la protezione
civile di Forlimpopoli.
Infine
la Diocesi ha donato 10.000 euro, derivanti dall’otto per mille, al Comitato
per la Lotta contro la Fame nel Mondo per la realizzazione di una struttura
antisismica polifunzionale a Caldarola, in provincia di Macerata, ora
installata e che presto sarà inaugurata.
Grande
impegno è stato speso poi per sostenere le persone dal punto di vista
relazionale. Nello scorso periodo natalizio la Pastorale giovanile della nostra
Diocesi, per esempio, ha dato disponibilità ad accogliere giovani del Centro
Italia per esperienze di campi condivisi.
La
Delegazione regionale Caritas, ha compiuto nei mesi, alcune visite e da subito ha
attivato un coordinamento leggero tra le Caritas diocesane dell’Emilia Romagna.
La nostra Regione Ecclesiastica è stata poi gemellata con quella delle
Marche, insieme a Calabria, Liguria e Piemonte. Da fine ottobre 2016 è
stata garantita una presenza costante di volontari che si sono
alternati in un servizio di prossimità alle persone alloggiate negli alberghi
lungo la costa. Dalla prima fase di
emergenza, si sta passando alla seconda fase, progettuale e di ricostruzione.
In questo momento la delegazione Caritas Emilia Romagna, e quindi anche la
nostra Caritas, è impegnata su più fronti, primo fra tutti il Gemellaggio
con le Diocesi di Camerino e Fermo (in loco, e sulla costa). Un operatore è già presente, stabilmente, sul
territorio, per portare avanti la fase progettuale e di ricostruzione del
tessuto sociale e comunitario. L’attività principale è quella dell’ascolto e
affiancamento delle persone, in attesa si concretizzino progetti socioeconomici
da implementare. È dunque possibile recarsi sui luoghi
colpiti per fare un esperienza di volontariato, di supporto alle Caritas e alle
realtà che ogni giorno continuano senza sosta ad aiutare.
Per informazioni rivolgersi a Segreteria Caritas:
054330299 segreteria@caritas-forli.it